I Progetti
- Dettagli
- Visite: 631
Gli alunni delle classi quinte possono compilare on-line al seguente indirizzo il questionario per l'orientamento.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbf2h5n0YTgoUdAILJ4Zv5DoNuSRt3LGzVLWN8R_4MjZFM3g/viewform
.
- Dettagli
- Visite: 1590
Si allega circolare relativa all'avvio del nuovo anno scolastico.
- Dettagli
- Visite: 561
Sabato 18 maggio alcuni studenti della terza A classico hanno presentato a Villa Giulia i risultati della loro ricerca su Palazzo Cioja di Suna. Il lavoro, svolto nell’ambito del percorso CTO (Competenze trasversali per l’orientamento), li ha visti impegnati nella ricerca di archivio e nell’analisi iconografica degli affreschi superstiti.
Grazie alla supervisione della professoressa di storia dell’arte Gabriella Prandi e al supporto dell’esperto di storia locale Leonardo Parachini, i ragazzi hanno ricostruito la storia pluricentenaria del palazzo che, oltre ai vari passaggi di proprietà, negli anni ha subito anche la riconversione d’uso da “casa da nobile” a spazio pubblico, dopo l’avvento dell’Opera Pia Rossi.
Oltre all’analisi strutturale e funzionale la ricerca ha dato ampio spazio all’apparato decorativo pittorico il quale, nonostante le gravi perdite, mantiene ancora alcuni affreschi di pregevole fattura, degni di essere conservati e studiati.
Per chi volesse saperne di più...
- Dettagli
- Visite: 903
Sono stati pubblicati nella sezione "DOCUMENTI/LIBRI DI TESTO" gli elenchi dei libri di testo .
- Dettagli
- Visite: 653
“Chi è di scena?”
Anche tu! Se hai voglia di metterti in gioco e muovere i passi con noi sulle assi del Palcoscenico. Il nostro Liceo, infatti, vanta un’ormai consolidata tradizione teatrale.
Il progetto di Arti espressive offre uno spazio dove i partecipanti si sperimentano ed esplorano se stessi, prendendo in prestito le arti attoriali e declinandole in un contesto collettivo.
Il gruppo teatrale, formato da numerosi studenti, seguiti da alcuni docenti dell’Istituto, si riunisce il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00 per dare vita all’allestimento dello spettacolo, che verrà messo in scena e presentato a fine anno scolastico.
Ti anticipiamo anche una sorpresa! Quest’anno il cammino si fa ancora più avventuroso, perché l’Istituto Cavalieri fa parte delle 21 scuole selezionate per il Festival THAUMA 2019.
Qualche timore? Pensi che questo sia un percorso solo per audaci? Non preoccuparti: con il teatro scoprirai che in gruppo si affrontano le sfide più incredibili, si salgono vette inaspettate.
E questi momenti non si possono non immortalare. Ecco perché nel gruppo non manca chi, con macchina fotografica alla mano, sarà capace di documentare questo cammino, che potrai seguire tramite gli aggiornamenti sul sito dell’Istituto.