Sabato 18 maggio alcuni studenti della terza A classico hanno presentato a Villa Giulia i risultati della loro ricerca su Palazzo Cioja di Suna. Il lavoro, svolto nell’ambito del percorso CTO (Competenze trasversali per l’orientamento), li ha visti impegnati nella ricerca di archivio e nell’analisi iconografica degli affreschi superstiti.
Grazie alla supervisione della professoressa di storia dell’arte Gabriella Prandi e al supporto dell’esperto di storia locale Leonardo Parachini, i ragazzi hanno ricostruito la storia pluricentenaria del palazzo che, oltre ai vari passaggi di proprietà, negli anni ha subito anche la riconversione d’uso da “casa da nobile” a spazio pubblico, dopo l’avvento dell’Opera Pia Rossi.
Oltre all’analisi strutturale e funzionale la ricerca ha dato ampio spazio all’apparato decorativo pittorico il quale, nonostante le gravi perdite, mantiene ancora alcuni affreschi di pregevole fattura, degni di essere conservati e studiati.
Per chi volesse saperne di più...