#ioleggoperchè
Come lo scorso anno si propone che tutte le classi siano coinvolte:
- scegliendo due persone che facciano da referenti, coordinandosi con il prof Airoldi;
- raccogliendo in autonomia i soldi: ogni studente o studentessa può contribuire,
se vuole, dando almeno un euro; anche i prof, se vogliono, possono contribuire
dando almeno due euro;
- proponendo uno o due libri, ritenuti interessanti per la Biblioteca della scuola;
- saranno poi il prof Airoldi e i diversi studenti o studentesse referenti per la loro classe
a organizzare l’acquisto dei libri nelle quattro librerie gemellate con il Liceo.
